Caterina Caputo

Founder & Chief Operating Officer at Ok Casa

  • Aree di servizio: Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Lecce, Costa Azzurra
  • Specialità: Architect, Sales Manager, Property management, Real estate development, Real estate, Retail leasing

Info Caterina Caputo

Architetta | Sales Manager di OkCasa | Cofondatrice di ArchCAP | Cofondatrice di ProspetikaMente | Membro del Consiglio di Amministrazione di OkCasa

Sono nata nel 1988 nel cuore della campagna salentina, ma il mio mondo non era fatto di giochi tradizionali: al posto dei mattoncini LEGO, c’erano disegni tecnici, calcoli strutturali e cantieri reali. Sono cresciuta immersa nel lavoro dello studio tecnico di famiglia, dove l’architettura si imparava prima con le mani che con i libri. Il rumore dei martelli pneumatici e l’odore del cemento fresco erano per me familiari, quasi quotidiani. Fin da giovanissima ho sviluppato una sensibilità pratica che non si è mai limitata a osservare: ho sempre voluto comprendere, interiorizzare, agire.

Ho scelto la scuola tecnica per naturale inclinazione: ho studiato da geometra a Casarano, imparando a leggere il territorio, a disegnare strutture e a misurare spazi. Ma sapevo che serviva altro per costruire un percorso solido. Nel 2007 mi sono trasferita a Parma, una città che mi ha accolto e mi ha offerto l’occasione di alzare lo sguardo. Mi sono iscritta alla facoltà di Architettura, dove lo studio teorico non mi ha mai tenuta lontana dalla dimensione concreta del lavoro. Nei primi anni universitari ho lavorato nel settore commerciale di grandi gruppi di telefonia ed energia, dove ho imparato a parlare con le persone, capire i bisogni, proporre soluzioni. Poi è arrivato il passaggio decisivo: ho iniziato a lavorare come consulente in un’agenzia immobiliare, entrando per la prima volta nel cuore della compravendita. Lì ho capito quanto contano l’ascolto, la fiducia, la precisione, la cura.

Nel 2016 sono entrata in OkCasa e il contesto è cambiato radicalmente: mi è stata affidata la gestione del comparto vendite e della comunicazione per un’importante operazione edilizia. Non si trattava solo di vendere appartamenti o disegnare planimetrie: il mio compito era più ampio, più ambizioso. Ho costruito un modello innovativo, in cui la proposta immobiliare era affiancata da un progetto di ristrutturazione su misura. Un nuovo modo di abitare il mercato, dove l’architettura incontra il marketing e il cliente viene guidato in ogni fase.

Da questa intuizione è nato ArchCAP, lo studio tecnico che ho fondato insieme all’ingegner Alberto Paradiso, amministratore delegato di OkCasa. ArchCAP non è un semplice centro di progettazione: è una struttura che connette la compravendita alla trasformazione edilizia. Dalla verifica urbanistica e catastale alla progettazione degli interni, fino alla gestione cantiere, ogni fase è orchestrata con rigore tecnico e approccio sartoriale. L’obiettivo non è solo costruire spazi, ma renderli adatti, precisi, rispondenti a bisogni reali.

Oggi guido il team commerciale di OkCasa come Sales Manager e faccio parte del Consiglio di Amministrazione, contribuendo alle decisioni strategiche con uno sguardo che fonde progettualità e analisi, pragmatismo e immaginazione. Il mio approccio è ibrido: so parlare il linguaggio dell’architetto e quello dell’imprenditore, con la stessa naturalezza con cui unisco forma e funzione.

Nel 2024 ho lanciato con l’Ing. Paradiso ProspetikaMente, un progetto nato dall’incontro tra architettura e comunicazione. È un laboratorio creativo pensato per professionisti del settore immobiliare – architetti, imprese, agenzie e home stager – che vogliono raccontare il proprio lavoro con autenticità e forza espressiva. Qui, il progetto diventa messaggio. Le immagini, le parole, il design strategico si intrecciano per trasmettere valore, costruire identità, distinguersi in un mercato affollato.

C’è però un filo silenzioso che attraversa tutta la mia storia: la fotografia. Da oltre quindici anni, l’obiettivo è il mio strumento più intimo. Per me, fotografare non è semplicemente documentare: è saper leggere uno spazio, coglierne la tensione e restituirla attraverso la luce, l’inquadratura, il dettaglio. Ogni scatto è il risultato di un dialogo profondo tra tecnica ed emozione. Le mie fotografie raccontano ambienti, ma soprattutto evocano possibilità. Sono narrazioni mute, in cui l’architettura si lascia osservare, comprendere, desiderare.

Il tratto distintivo del mio lavoro sta nella capacità di unire concretezza e sensibilità, rigore e intuizione. In ogni progetto cerco un equilibrio calibrato tra strategia e bellezza, tra ciò che serve e ciò che ispira. Per me, progettare non è mai un gesto astratto: è costruire percorsi che funzionano, che risuonano, che restano.

Lingua: Italiano

Ordina per:

Nessun annuncio trovato.

Confronta Strutture

Confronta